casaperferietorino@immacolatine.it 011 531395
L’Istituto ha lo scopo di prestare aiuto morale e religioso alle giovani e procurare loro confortevole e serena dimora in un ambiente familiare.
Sono ammesse ragazze che siano in grado di fornire testimonianza di sicura moralità e siano disposte ad accettare il regolamento stabilito.
Le giovani si sentiranno responsabili di un ambiente cristiano e impegnato in testimonianza e in ricerca, in spirito di fraternità e di aiuto vicendevole. Cercheranno di creare un ambiente diligente di studio e di serena convivenza, accettando gli eventuali inconvenienti del vivere insieme, cercando di venirsi incontro con il dialogo sereno e fiducioso.
Ogni mercoledì le ospiti sono invitate a partecipare, come inserimento nella vita della Chiesa, all’incontro di preghiera, in cui verrà approfondito il brano del Vangelo della domenica.
Si dovranno sempre ricordare che introdurre, ritenere, diffondere stampa giudicata pornografica e fruire di spettacoli, programmi televisivi, siti internet in contrasto con i valori proposti, è motivo di allontanamento in qualsiasi momento dell’anno.
Devono osservare il seguente orario della casa:
ORE 23,00 RIENTRO
Si ricorda alle ospiti di non disturbare nelle camere e nei corridoi e che non si può rimanere nelle camere altrui oltre le 23,00.
Non si possono ricevere in camera conoscenti e amiche.
È necessario depositare in portineria le chiavi della camera tutte le volte che si esce dal pensionato.
L’ospite dovrà impegnarsi a mantenere un comportamento ed un abbigliamento consoni e coerente all’ambiente religioso.
È vietato fumare L. 584 del 11/11/1975.
È vietato consumare nelle camere prodotti alimentari deperibili: L. 155/97.
L’utilizzo della sala da pranzo è consentito non oltre le 23.00.
Eventuali rilievi o desideri saranno esposti alla Responsabile del Pensionato.
Le giovani devono essere fornite di biancheria personale e da letto (asciugamani, lenzuola, federe, coperte) e provvederanno personalmente al lavaggio.
Ogni giovane è responsabile degli eventuali danni arrecati sia ai locali sia alle suppellettili del Pensionato.
Per non danneggiare le pareti non si devono attaccare o appendere fogli o altri materiali.
Il riordino delle camere è affidato a ciascuna giovane. Una volta alla settimana la camera verrà pulita a fondo da una persona incaricata dalla Direzione.
La Direzione, pur garantendo l’accuratezza del servizio e la massima vigilanza, non risponde ad eventuali ammanchi o guasti ad oggetti personali.
La Direzione ha la possibilità di entrare nelle camere in caso di necessità, soprattutto per eventuale manutenzione.
Nelle camere e nei servizi interni è possibile l’uso di asciugacapelli e di radio registratori garantiti e contrassegnati dal marchio CE; a norma della L. 406 del 17/07/1980, art. 7, è severamente vietato l’uso di altri elettrodomestici come TV, frigoriferi, ferri da stiro, stufette, fornellini o altro.
Le ospiti sono responsabili dell’osservanza delle misure di prevenzione dall’influenza da nuovo coronavirus SARS-2CoV-2 indicate nella segnaletica presente nella struttura in base al DPCM del 26/04/20 e alle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative della Conferenza delle Regioni del 09/06/20.
In caso di abituale noncuranza delle norme descritte, la Direzione si riserva la facoltà di dimettere, anche nel corso dell’anno, con preavviso di 6 giorni
Periodo di funzionamento: tutto l'anno tranne il mese di Agosto
LA DIREZIONE
casaperferietorino@immacolatine.it 011 531395